Antonio Fazzini
Attore teatrale e cinematografico, docente.
Ha lavorato, fra gli altri, con Giorgio Albertazzi, con la scrittrice algerina Assia Djebar, con Gigi Dall’Aglio, con Giancarlo Cauteruccio, con Pier'alli e con Antonio Calenda.
Ha collaborato con l'autore e regista Stefano Massini con il quale, fra le altre cose, ha realizzato "Memorie del boia", "L'odore assordante del bianco", "Frankenstein", dal romanzo di Mary Shelley, tutti lavori scritti e diretti da Massini.
Ha messo in scena il monologo "La donna fatta a pezzi", dal racconto di Assia Djebar, regia di Filippo Renda, prodotto dal Teatro delle Donne di Firenze, attualmente in distribuzione. Questo spettacolo, il più longevo e rappresentato del Teatro delle Donne, ha segnato l’inizio di una intensa collaborazione con Renda che prosegue tuttora.
A San Marino ha partecipato allo spettacolo-installazione, ideato e realizzato da Fabrizio Raggi per il Gruppo Diritti Civili e Libertà Individuali, "Vita. Libertà va cercando" per il quale ha scritto e
interpretato il monologo "Atto di dolore".
In TV ha fatto parte del cast di "Gente di mare", "Le ragazze di Sanfrediano", "RIS", "Carabinieri".
Attualmente è impegnato nelle riprese della fiction "L’allieva 3". In cinema ha lavorato, fra le altre cose, in "Maraviglioso Boccaccio", regia di Paolo e Vittorio Taviani, "Il sogno del califfo", regia di Souheil Benbarka. Nel 2024 è uscito sul canale culturale americano PBS (e sulle maggiori piattaforme) il film documentario "Dante. Inferno to Paradise", regia di Ric Burns, di cui è protagonista.